E’ possibile destinare il 5 per mille alle Associazioni ONLUS e AIG rientra a pieno diritto in questa categoria.
Che cosa possono fare i contribuenti.
Nei modelli che l’Agenzia delle Entrate sta per mettere a disposizione del contribuente per la dichiarazione e il pagamento delle imposte è prevista una sezione integrativa per poter esercitare l’opzione del 5 per mille.
I modelli, pertanto, sono:
• modello integrativo CUD
• modello 730/1-bis redditi
• modello Unico persone fisiche.
Individuare la scritta “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF” e tra i quattro riquadri presenti nella Dichiarazione dei Redditi, scegliere il riquadro relativo al “Sostegno del volontariato… Associazioni e Fondazioni…” .
Apporre la firma indicando il Codice Fiscale AIG. Il codice fiscale di AIG è seguente: 97 187 130 154
In questo modo, il 5 x mille andrà direttamente alla Associazione AIG per le Ricerche deliberate.
Scarica Promemoria
Promemoria AIG 5X1000
Contributo 5 per mille
In ottemperanza all’articolo 1 comma 125 della legge 4 agosto 2017, n° 124 si pubblica l’ammontare del contributo del 5 per mille incassato nel corso del 2018.
Soggetto ricevente |
Associazione Italiana Glicogenosi – ONLUS |
Soggetto erogante |
Agenzia delle entrate – Ministero del Lavoro e delle Politiche Social |
Causale |
Cinque per mille anno 2016 |
Importo incassato |
EURO 71.489,10 |
Data incasso |
16 agosto 2018 |